top of page

Veneto 2015: il Pd forza di governo autorevole

Qualcuno pensa di avere già vinto, ma l’ultima parola sarà scritta il 31 maggio. Ricordo a tutti i veneti, non solo agli esponenti, ai militanti e ai simpatizzanti del mio partito, che il nuovo Pd ha una fortissima vocazione di governo. Alla nuova segreteria nazionale ha fatto seguito il rinnovamento unitario della segreteria regionale. Insieme, abbiamo riportato il buon governo in città che qualcuno aveva dato perse per sempre, come Treviso. Alle elezioni Europee, per la prima volta, abbiamo eletto due parlamentari veneti. Nelle ultime amministrative, siamo tornati con merito al governo di tre quarti dei comuni amministrati prima dalla Lega, tra cui Mogliano Veneto e Vittorio Veneto. Rispetto alle regionali, abbiamo fatto un percorso unitario, scegliendo in abbondante anticipo la candidata presidente, stabilendo le linee guida programmatiche all’interno delle quali ci saremmo mossi. In questo contesto abbiamo scelto con cura gli alleati e abbiamo siglato con loro accordi programmatici. Tutto il Pd è oggi impegnato a costruire le condizioni di una svolta storica per la nostra regione. Lo è anche a livello nazionale, a partire dal segretario Matteo Renzi – che tornerà in Veneto nei prossimi giorni, come torneranno il ministro Maria Elena Boschi insieme ai ministri Delrio, Poletti, Martina, Pinotti e al sottosegretario Lotti. Un impegno che non è fine a se stesso ma riafferma la consapevolezza che cambiare il Veneto significa davvero cambiare l’Italia. Ribadisco, infine, la nostra proposta per i veneti: vogliamo un Veneto onesto nella politica e nell’amministrazione, sicuro nelle città e nel territorio, ricco di imprese, culture e saperi, bello di arte, natura e paesaggio. Vogliamo un Veneto forte e abbiamo una classe dirigente preparata e pronta per realizzare questo sogno. Roger De Menech

bottom of page