Curiamo il Veneto

Le 5 proposte del Partito Democratico
1. STOP AL CONSUMO DI SUOLO
Fermare subito il consumo di suolo è fondamentale. Serve una revisione della legge regionale n. 14/2017 sul consumo di suolo – che ha moltiplicato le superfici edificabili – con il fine di eliminare tutte le deroghe e per impedire nuovi interventi che minacciano il territorio.
2. RINATURALIZZAZIONE DELLE CINTURE URBANE E DELOCALIZZAZIONE DEGLI EDIFICI A RISCHIO
La rinaturalizzazione delle cinture urbane e delle zone di esondazione, in particolare vicino ai fiumi, è essenziale per prevenire disastri naturali e proteggere le nostre comunità. Gli edifici costruiti in aree a rischio devono, quando possibile, essere delocalizzati per ridurre la vulnerabilità del territorio.
3. RIGENERAZIONE URBANA E CITTÀ RESILIENTI
Le nostre città devono essere ripensate con azioni di rigenerazione urbana, forestazione e depavimentazione delle aree cementificate. Sono necessari il recupero di edifici abbandonati e la riconversione di aree industriali, insieme a investimenti in infrastrutture resilienti, capaci di resistere a eventi climatici estremi. In questo modo le nostre città saranno più belle, sicure, e sostenibili.
4. PIANO PER L’ACQUA E INVASI
L 'acqua è una risorsa vitale e va gestita con attenzione. È perciò giusto realizzare nuovi invasi per migliorare la gestione delle risorse idriche, prevenire le piene e garantire l’approvvigionamento durante i periodi di siccità. La tutela delle nostre riserve idriche è una priorità per il futuro di tutti.
5. TUTELA DEI FIUMI VENETI E BACINI DI LAMINAZIONE
I fiumi veneti, fortemente antropizzati – come il Piave – e messi sotto pressione dai cambiamenti climatici, richiedono interventi urgenti. È necessaria una gestione condivisa con i cittadini dei nostri fiumi con misure integrate per la sicurezza idraulica, come la realizzazione dei bacini di laminazione (rispetto a quelli già previsti ne mancano 10 su 23) per regolare le piene e proteggere il territorio. Va inoltre salvaguardata la biodiversità attraverso la conservazione degli habitat naturali e il miglioramento della qualità delle acque.