La scelta della direzione regionale è andata all’unanimità sul responsabile organizzazione. Istituito anche un gruppo di lavoro sulla riforma costituzionale e sull’immigrazione
La direzione regionale del Partito democratico ha eletto all’unanimità Filippo Silvestri presidente della commissione congresso. Silvestri, già responsabile organizzativo del Pd regionale, guiderà l’organismo incaricato di sovrintendere la fase congressuale. La commissione ha l’incarico di scrivere il regolamento per la competizione congressuale, dovrà decidere se far tenere o meno le convenzioni provinciali in caso il numero di candidati alla segreteria regionale sia inferiore a tre e dovrà assicurare il corretto svolgimento di tutte le operazioni connesse al congresso: presentazione delle candidature, allestimento dei seggi, operazioni di voto e scrutinio, proclamazione degli eletti. La direzione odierna ha deciso inoltre la composizione della commissione congresso. Accanto a Silvestri, nelle prossime settimane lavoreranno i sette segretari provinciali o loro delegati, i due vice segretari uscenti, Raffaela Salmaso e Piero Ruzzante e il segretario dei Giovani democratici, Alessandro Basso. La direzione regionale ha infine istituito un gruppo di lavoro sui due principali temi che il Pd dovrà affrontare fino alla fine dell’anno: la riforma costituzionale e l’immigrazione. Al gruppo di lavoro hanno aderito una ventina tra parlamentari ed esponenti del Pd. E’ stato deciso però di mantenere una modalità aperta, garantendo la partecipazione anche a singole riunioni di lavoro da parte di chiunque, all’interno del Pd, desideri apportare il proprio contributo di esperienze, idee o competenze rispetto ai due temi.