Domani il tour del PD Al Cuore del Veneto sarà a Cologna Veneta
Il segretario regionale Pd Veneto Andrea Martella, candidato alle elezioni del 25 Settembre, sarà a Cologna Veneta Martedì 20 Settembre per una visita sui luoghi del Pfas e dei reflui di depurazione delle concerie sul fiume Fratta Gorzone. L'appuntamento è alle ore 11.00 presso lo scarico del collettore A.Ri.C.A in località Sule di Cologna Veneta dove vengono svolti i prelievi sulle acque per il monitoraggio dell’inquinamento.
Martella porterà una testimonianza di vicinanza in uno dei luoghi simbolo dei temi ambientali della nostra regione. Con il segretario regionale ci saranno la presidente della Commissione ambiente della Camera e candidata, Alessia Rotta, la consigliera regionale Pd Verona Anna Maria Bigon, i candidati alle elezioni Politiche dei collegi veronesi, Diego Zardini, Barbara Ferro, Giuseppe Mazza, Annalisa Nalin Federica Foglia, Anna Maria Sterchele e una rappresentanza del locale comitato No Pfas.
"È un posto paradigmatico delle contraddizioni del Novecento", afferma il segretario regionale. "È uno di quei casi in cui l’industrializzazione produce ricchezza ma non genera benessere. Anzi, l’assenza di regole e di una controparte pubblica forte, autorevole e seria nei controlli ha portato all’inquinamento diretto delle falde acquifere di 21 comuni tra le province di Verona, Vicenza e Padova, indiretto delle falde di altre decine di comuni. La contaminazione da Pfas scoperta nel 2013 grazie a uno studio del Cnr ha avuto effetti devastanti sulla vita di 350 mila famiglie venete, sull’agricoltura e sulla catena alimentare. Le conseguenze, purtroppo, ce le porteremo addosso per molti decenni ancora. Da qui ribadiamo che economia e ambiente, salute e lavoro fanno parte della stessa equazione. Sarà imprescindibile, in futuro, non solo bonificare i corsi d’acqua, le falde e i luoghi devastati da un modello di fare business rapace, spregiudicato e incurante degli interessi comuni, ma soprattutto dovremo tenere presente che non ci sarà crescita economica possibile se non accompagnata alla cura dell’ambiente".