top of page

Agricoltura e sostenibilità nel futuro del Veneto

Il 16 maggio a Soave il convegno promosso dal Partito democratico regionale


È in programma domani, venerdì 16 maggio, a Soave (Verona) il convegno ‘Agricoltura e sostenibilità nel futuro del Veneto’. L’evento, promosso dal Partito Democratico Veneto, rappresenta un’occasione di confronto tra istituzioni, mondo produttivo e società civile sulle sfide e le opportunità che attendono il settore agricolo regionale con due i tavoli di discussione.


Il primo dibattito, moderato da Alessio Albertini, responsabile agricoltura PD Veneto e sindaco di Belfiore, insieme a Monica Lotto, vicesegretaria PD Veneto, si concentrerà su temi di grande attualità come il fotovoltaico, l’agrivoltaico e la legge regionale sulle aree agricole di pregio, interrogandosi sulla possibilità di trovare un equilibrio tra produzione energetica, tutela del territorio, reddito delle aziende e controllo degli enti locali. Interverranno esperti, rappresentanti delle principali organizzazioni di categoria, oltre ad amministratori locali e consiglieri regionali: Daniele Giacomazzi, avvocato amministrativista; Jonatan Montanariello, consigliere regionale PD; Luca Trentini, vicepresidente della provincia di Verona e sindaco di Nogarole Rocca; Gianmichele Passarini, CIA Verona; Roberto Savini, consigliere di amministrazione Caviro s.c.a.; Lodovico Giustiniani, presidente Confagricoltura Veneto.


Un secondo momento sarà dedicato al mondo del vino, tra dazi, nuove normative e un mercato in rapida trasformazione, con un bilancio a poche settimane dalla conclusione di Vinitaly. A confrontarsi su questi temi saranno Paolo De Castro, professore ordinario di Economia e Politica Agraria all’Università di Bologna ed ex Ministro delle Politiche Agricole e Forestali; Carlo Salvan, presidente Coldiretti Veneto; Nadia Romeo, deputata PD e componente della Commissione Agricoltura; Fausto Bertaiola, presidente Confcooperative Verona. La discussione sarà arricchita da un contributo video di Stefano Bonaccini, eurodeputato PD.


Le conclusioni saranno affidate ad Andrea Martella, segretario regionale del Partito Democratico Veneto, che tirerà le fila del dibattito e rilancerà le proposte del partito per un’agricoltura veneta innovativa, sostenibile e competitiva.


L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività di approfondimento e dialogo che il PD Veneto promuove sul territorio per favorire una transizione ecologica che sappia coniugare sviluppo economico, salvaguardia ambientale e inclusione sociale, con particolare attenzione alle specificità e alle eccellenze del comparto agroalimentare regionale.


Il convegno si terrà alle ore 18.00, nella sala convegni della Cantina di Soave CADIS 1898, Borgo Rocca Sveva in via Covergnino, 7 a Soave (VR).


La locandina dell'evento



bottom of page