top of page

Marmolada, ferita ancora aperta


Il segretario regionale del Pd, Andrea Martella: «Unica strada per affrontare conseguenze del clima è sviluppo sostenibile»


«Un anno fa undici escursionisti persero la vita a causa del distacco di un pezzo del ghiacciaio della Marmolada. Una tragedia. Una ferita ancora aperta per le famiglie colpite e per il nostro territorio già segnato nel corso del tempo da eventi drammatici legati all'ambiente e ai mutamenti climatici, dal Vajont alla tempesta di ‘Vaia’. E se l'indagine giudiziaria svolge il suo corso le istituzioni e la politica devono impegnarsi di più nell'affrontare le conseguenze del clima che cambia e per la messa in sicurezza del nostro patrimonio ambientale. Il Veneto, dalla montagna al mare, da Venezia al Polesine è una terra fragile esposta a rischi di vario genere e non bisogna perdere tempo. Prevenzione e consapevolezza, eliminando ogni forma di surrettizia cultura negazionista, sono le prime leve per non trovarci impreparati. La sostenibilità ambientale è l’unica strada percorribile per arrivare ad un modello di sviluppo equo e sostenibile. Come ripete spesso Papa Francesco ‘non c'è giustizia sociale senza giustizia ecologica’.». Lo afferma il segretario regionale del Partito Democratico, Andrea Martella.

bottom of page