top of page

Marmolada e Vaia sono le ferite dei cambiamenti climatici


ree

Il nostro tour 'Al Cuore del Veneto' prosegue domani nel Bellunese, con una visita nei luoghi che sono stati devastati dalla tempesta Vaia e che portano ancora le ferite di quanto accaduto quattro anni fa. Ci recheremo quindi sulla Marmolada, dove lo scioglimento del ghiacciaio ha provocato il 3 luglio scorso la morte di 11 persone. Tappe importanti di questo nostro viaggio. Per rilanciare un messaggio che non può passare in secondo piano: i cambiamenti climatici impongono l’urgenza assoluta di agire, nella consapevolezza che dalla salvaguardia dell'ambiente dipende il nostro destino complessivo, economico e sociale.


I candidati bellunesi e veneti e il segretario regionale, Andrea Martella saranno nel Bellunese per un appuntamento sui cambiamenti climatici.

I candidati visiteranno i luoghi devastati dalla tempesta Vaia - di cui a 4 anni si vedono ancora gli effetti - e la Marmolada dove a inizio luglio il distacco di un seracco ha provocato 11 vittime.


Assieme ai candidati e ai dirigenti del Partito democratico è prevista la testimonianza del geografo dell’Università di Padova, Mauro Varotto, studioso dei ghiacciai e dei cambiamenti climatici.


Questo il programma della giornata:

h. 10.00 gli effetti di Vaia - Canale D’Agordo

h. 11.00 visita a Canale d’Agordo paese natale di papa Luciani

h. 12.25 arrivo a passo Fedaia

h. 12.30 evento Marmolada con candidati


bottom of page