Approvate le liste per le regionali
- Partito Democratico del Veneto
- 30 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Tutti i candidati del Partito democratico del Veneto

La direzione regionale del Partito democratico ha approvato le liste dei candidati che correranno per il consiglio regionale in tutte le province del Veneto, a sostegno di Giovanni Manildo. «Liste solide, radicate nei territori, rappresentative della società veneta e delle sue energie migliori» è soddisfatto il segretario regionale Pd, Andrea Martella «ci presentiamo al voto con una proposta chiara».
Tra le 53 donne e gli uomini in lista rispettando l'alternanza di genere molti amministratori, e un'età media intorno ai 45 anni. Riconfermati i consiglieri uscenti, a eccezione di Francesca Zottis.
Queste le liste approvate provincia per provincia.
Belluno
Capolista il segretario provinciale Alessandro Del Bianco, già vicesindaco di Feltre. Dietro a lui Yuki d'Emilia, Susy Candiago, Irma Visalli e Luca Balbinot.
Padova
Oltre all'uscente capogruppo Vanessa Camani, la lista include Andrea Micalizzi, vicesindaco del capoluogo; Sabrina Doni, già sindaca di Rubano; Alessandro Dal Corso, esperto in gestione dei rischi finanziari; Virginia Libero, ex presidente dell'Udu; Luciano Sguotti, già sindaco di Conselve; Eleonora Guizzaro, manager nel settore pubblico; Stefano Pozzi, ex direttore generale di Confindustria.
Rovigo
Angelo Zanellato ex consigliere regionale; Stefano Borile, ingegnere ed ex campione nazionale del rugby rodigino; Nicola Zanca, sindaco di Gaiba e ricercatore universitario; l'infermiera Michela Valentini; Emanuela Pizzardo, funzionaria dell'Ulss e volontaria per la tutela dei minori.
Treviso
Il capolista è Claudio Beltramello, medico e consigliere comunale a Castelfranco; Elisamaria Bressan, consigliera a Montebelluna; Lorenzo Fabbian, ex assessore a Pieve del Grappa; Barbara De Nardi, assessora a Vittorio Veneto; Paolo Galeano, assessore ed ex sindaco di Preganziol; Sandra Sofia Perulli, consigliera a Casale sul Sile; Omar Lapecia Bis, presidente dell'Anpi di Conegliano; l'avvocata Antonella Tocchetto, consigliera a Treviso; il fisioterapista Raffaele Marcon.
Venezia
Accanto al consigliere regionale uscente Jonatan Montanariello ci sono l'avvocata Francesca Bressanin; Gabriele Bolzoni, vicesindaco di Mira; Irina Drigo, consigliera a Portogruaro; l'avvocato Marco Ferrero; Margherita Lachin, consigliera a Marcon; Enrico Franchin, coordinatore del Veneto Orientale; la segretaria cittadina Monica Sambo; Gianluca Trabucco, consigliere del capoluogo.
Verona
Nel Veronese il primo è Alessio Albertini, sindaco di Belfiore e vicesegretario provinciale. Poi la consigliera uscente Anna Maria Bigon, Maurizio Cassano, Guglielmo Frapporti, Katty Gerardo, Sara Gini, Elisa La Paglia, Mattia Mosconi e Gianpaolo Trevisi, direttore della Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Peschiera.
Vicenza
Vicenza punta sulla consigliera regionale uscente Chiara Luisetto, come capolista. Poi Luca Cislaghi, da Asiago la consigliera Mattea Stella, Antonio Marco Dalla Pozza, bancario ed ex assessore nel capoluogo berico; Ilaria Sbalchiero, Maurizio Fipponi, Diego Zaffari, Ngah Carole.
Siamo pronti «a sostenere Giovanni Manildo con una squadra credibile e competente» afferma Martella «e con la più grande coalizione di centrosinistra della recente storia veneta. Pronto a rappresentare un'idea diversa di futuro per il Veneto, più giusta, più sostenibile, più coesa».