Elezioni regionali, Camani (Pd): «Eliminare ogni ambiguità su data»
- Partito Democratico del Veneto
- 1 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 9 apr

La capogruppo del PD in Consiglio regionale, Vanessa Camani ha rinnovato in aula, dopo la richiesta scritta già messa agli atti, l'invito al presidente Zaia a riferire su come intenda procedere in merito all'indizione delle prossime elezioni regionali.
«Il clima di incertezza che si è creato a causa dell’ambiguità del presidente», afferma la capogruppo, «è incompatibile con la prevedibilità necessaria che deve accompagnare le scadenze elettorali. Un'ambiguità aggravata dalle dichiarazioni del ministro dell'interno, che ha aperto alla possibilità di tenere le consultazioni nella primavera 2026, e da quelle del ministro Calderoli, che alludono ad una richiesta ufficiale di Zaia al governo per prorogare la legislatura regionale».
Per questo Camani ha presentato una proposta di modifica della legge elettorale regionale, contenente l'eliminazione della finestra primaverile.
«C’è infatti un chiaro conflitto con la Costituzione e con la legge nazionale», ricorda la capogruppo. «Entrambe assegnano indiscutibilmente allo Stato la competenza esclusiva nella definizione della durata degli organi elettivi regionali. Serve invece chiarezza e certezza, nel rispetto delle scadenze istituzionali che non possono essere piegate ad opportunismi di parte. Solo in Veneto e solo per Zaia, a pochi mesi dalla naturale scadenza, non abbiamo certezza sulla data del voto».
«Per il bene della Regione e per eliminare ogni dannosa ambiguità. È davvero vergognoso trascinare il Veneto in questa situazione, solo ed esclusivamente per i destini personali del presidente uscente», conclude Camani.