Lo scrive il segretario veneto Andrea Martella su Facebook
![](https://static.wixstatic.com/media/84f662_95a9b280ef1249d4aefed1513cbe2c65~mv2.jpg/v1/fill/w_600,h_338,al_c,q_80,enc_auto/84f662_95a9b280ef1249d4aefed1513cbe2c65~mv2.jpg)
L'assemblea nazionale del Partito Democratico oggi ha modificato il proprio Statuto con l'obiettivo di aprirsi all'esterno e di avviare un percorso per un Congresso davvero costituente.
«È una decisione importante che dovrà saper coinvolgere le tante energie che ci sono nella società», scrive in un post su Facebook il segretario regionale del Veneto, Andrea Martella. «C'è bisogno di una opposizione forte, di un nuovo Partito Democratico che, partendo dalle sue radici, sappia dotarsi di una identità nuova per raccogliere le istanze e i bisogni che vengono da una società che cambia. Il Partito Democratico è chiamato a svolgere una funzione importante, esercitando un ruolo attivo rispetto alle questioni che interessano davvero il Paese, dal caro vita, al lavoro, ai processi di transizione ambientale e sociale, al sostegno del nostro sistema scolastico e sanitario, alla difesa dei valori della Costituzione e dei diritti civili».
«Il percorso costituente che seguiremo insieme nelle prossime settimane», conclude il segretario, «definirà in modo aperto e inclusivo la nostra identità, le nostre proposte, i nostri programmi. Questo dimostrando di essere una comunità dove lo spazio per diverse posizioni e per l’‘io’ legittimamente ci sarà sempre, ma mai a scapito del ‘noi’ e dei fondamentali ideali comuni che dovranno ispirare la nostra azione. Quello che inizia è un percorso importante che richiede passione, impegno, energia».