Cโera una volta il Sistema ferroviario metropolitano regionale, ora รจ saltato
- Partito Democratico del Veneto
- 4 apr 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Fracasso, Pigozzo, Salemi e Sinigaglia (PD): โLโassessore De Berti conferma, ma il nuovo Piano dovโรจ?โ
โOggi in Consiglio Regionale abbiamo celebrato il funerale del Sistema ferroviario metropolitano regionale (Sfmr). Si tratta in realtร di una morte annunciata, visto che nel programma di governo presentato da Zaia in Consiglio non ce nโera traccia. Apprezziamo la generosa disponibilitร dellโassessore De Berti che ha fatto il punto della situazione con dovizia di particolari, ma ha anche implicitamente confermato che quel programma di interventi รจ completamente saltatoโ. ร quanto dichiarano il capogruppo del Partito Democratico Stefano Fracasso e i consiglieri Bruno Pigozzo, Orietta Salemi e Claudio Sinigaglia al termine della riunione congiunta della Prima e Seconda commissione,ย richiesta proprio dal PD, sulla chiusura del contenzioso tra Regione e Net Engineering riguardante la realizzazione del Sfmr e sulla proroga del contratto di servizio con Trenitalia. โI presupposti su cui si basava e su cui era partito nel 1995 il Sistema ferroviario metropolitano regionale sono saltati. Era giร chiaro dallโinizio della legislatura, poichรฉ nel programma presentato da Zaia non se ne faceva parola, ma si parlava genericamente di rimodulazione dei trasporti e ottimizzazione del parco rotabile. Cosรฌ, dopo tante inaugurazioni con caschetti gialli e slogan, con un miliardo di euro speso per dare risposte parziali e strutture a volte sottoutilizzate, ora siamo a un punto morto. La cosa piรน grave emersa dalla discussione di oggi รจ la mancanza di un piano regionale della logistica, che coinvolga infrastrutture autostradali, ferroviarie e nodi portuali e aeroportuali. Lโassessore nellโaffrontare la discussione e rispondendo alle nostre domande sulle prospettive future, parla di โpolitica del buon sensoโ. Le fa onore, ma non si puรฒ governare solo con quello, ci vuole programmazione. La revisione del vecchio Piano regionale trasporti datato 2005 deve essere una prioritร urgente da affrontare e portare a termine entro questa legislatura โ dicono ancora i consiglieri del PD โ Anche perchรฉ nel territorio cโรจ una situazione troppo disomogenea: nelle aree dove il servizio รจ stato ammodernato, si vedono i primi risultati in termini di regolaritร e di gradimento, ma in altre tratte come la Rovigo-Verona o la Rovigo-Chioggia, la criticitร รจ invece endemica. Una situazione a macchia di leopardo che puรฒ essere risolta solo con un nuovo pianoโ.
