EDILIZIA SCOLASTICA Il Ministero finanzia ristrutturazioni in 136 scuole in tutta la regione Bisato: «Azione positiva del nostro governo»
Sono 136 le scuole venete che potranno essere ammodernate, ristrutturate e adeguate alla normativa sismica grazie al programma che il Ministero dell’Istruzione ha varato nei giorni scorsi. Con un apposito decreto, il Ministero ha dato il via libera al programma triennale di investimenti nell’edilizia scolastica, stanziando le relative risorse. Per il Veneto sono stati messi a disposizione dei Comuni quasi 65 milioni di euro per le manutenzioni straordinarie, l’adeguamento sismico e le ristrutturazioni.
«Sono particolarmente soddisfatto di questa iniziativa che segna positivamente la cifra della nostra azione di governo, facendo seguire alle parole i fatti», afferma il segretario regionale del Partito Democratico, Alessandro Bisato. «A inizio legislatura avevamo annunciato un piano nazionale per l’edilizia scolastica e ora lo stiamo attuando. Dopo due anni di indagini diagnostiche e dopo le segnalazioni delle criticità da parte dei Comuni, il Ministero mette a disposizione degli enti le risorse per rendere più sicuri e confortevoli gli spazi dove i nostri figli vanno a scuola».
Con il decreto del ministero, i Comuni interessati possono procedere con la progettazione esecutiva e ad aggiudicare i lavori entro 18 mesi. Il programma è uno dei pezzi previsti dalla riforma della scuola e prevede interventi di nuove costruzioni, ristrutturazione edilizia, restauro e risanamento conservativo, riqualificazione funzionale ed estetica, messa in sicurezza meccanica e in caso di incendio, risparmio energetico e fruibilità di stabili di proprietà delle amministrazioni pubbliche».
Il programma ministeriale fa seguito alle indagini diagnostiche fatte su tutte le scuole italiane – materne, elementari e medie – e prevede interventi per 1 miliardo e 58 milioni di euro.
Questo l’elenco completo delle scuole venete interessate:
Loading...
Taking too long?
Reload document | Open in new tab