«Il presidente della Repubblica Mattarella parla di regole preistoriche e ha ragione quando si riferisce al regolamento di Dublino, come pure alla volontà delle forze conservatrici in Europa di voler finanziare con i soldi europei la costruzione di muri. Credo che Lega e Fdi stiano agitando la paura rispetto a quello che dovrebbe fare un governo serio: lavorare con l’intelligenza della politica. Hanno ragione i sindaci: la migrazione va governata e gestita mentre questa decisione del governo di abolire la protezione speciale aumenta la criminalità, il degrado e l’insicurezza.
Migliaia di disperati impossibilitati a guadagnarsi da vivere in modo onesto. Inoltre, c’è il grido di allarme delle varie associazioni di categoria (Confondustria, Confartigianato, Coldiretti) che lamentano carenza di manodopera, in particolare nei settori dell’agricoltura e del turismo. Sono 270.000 i posti di lavoro che mancano in settori strategici: è necessario regolare i flussi, prevedere canali legali di accesso, formare queste persone per inserirle in modo trasparente nel mondo del lavoro con stipendi dignitosi, così come succede in Germania. L’opposizione dovrà lavorare insieme contrastando queste regole disumane e preistoriche; il governo smetta di usare solo la propaganda.
L’opposizione dovrà lavorare insieme contrastando regole disumane e preistoriche. Il governo smetta di usare solo la propaganda. Si devono cambiare le regole di Dublino in Europa e la legge Bossi - Fini in Italia.
Il presidente dell’INPS oggi ci dice chiaramente che non siamo più in grado di sostenere il sistema delle pensioni: troppi anziani e pochi giovani lavoratori. Su 163 miliardi di contributi, 11,3 miliardi sono quelli derivati da lavoratori extracomunitari. Bisogna saper governare con la politica non con le bandierine e bisogna saper ascoltare i nostri sindaci e non escluderli dai processi decisionali come sta facendo il governo. Lo afferma l’eurodeputata del Partito democratico Alessandra Moretti.