Operazione verità sui tagli agli enti locali
Il Partito Democratico Veneto lancia la campagna “Pagano i cittadini! Tagli ai Comuni,” un’iniziativa pensata per mostrare concretamente l’impatto dei tagli agli enti locali decisi dal governo Meloni. Un’operazione verità che attraverserà l’intera regione, mettendo in evidenza, con esempi specifici, come le scelte del Governo stiano indebolendo i servizi essenziali per le famiglie e le comunità.
«Di fronte ai tagli imposti dalla manovra, a farne le spese non sono solo i bilanci, ma i cittadini, le famiglie, le imprese che contano sui servizi locali», afferma il segretario regionale del PD Veneto, Andrea Martella. «Solo nella nostra regione, questo si tradurrà in quasi 1,4 miliardi di euro in meno nell’arco dei prossimi cinque anni in spesa corrente. È una scure che colpisce i territori, riducendo le capacità di intervento dei Comuni e mettendo a rischio le attività più vicine alla vita quotidiana delle persone. Questa è l’autonomia al contrario, con i sindaci costretti a diventare gabellieri per Roma».
La campagna analizzerà le conseguenze dei tagli in sette Comuni, uno per ogni provincia veneta. La prima tappa è Preganziol, dove i tagli previsti sono già drammaticamente chiari: oltre 200.000 euro in meno in spesa corrente in tre anni, a cui si aggiungono i tagli già avvenuti nel 2024. Una riduzione che, nel bilancio del Comune, equivale all’intero capitolo destinato ai contributi per le famiglie in difficoltà.
«L’entità dei tagli, 70.000 euro all’anno in meno, è significativa», spiega la sindaca di Preganziol, Elena Stocco. «Una cifra che equivale ai fondi stanziati per sostenere le famiglie che fanno fatica ad arrivare alla fine del mese. Con questi tagli, la nostra capacità di garantire aiuto a chi è in difficoltà rischia di essere completamente assorbita. Non vogliamo far pagare ai cittadini il prezzo delle scelte sbagliate di Roma, quindi ci impegneremo per trovare delle soluzioni che tutelino le famiglie di Preganziol, ma i margini sono ormai ridottissimi e le prossime scelte saranno dolorose. È necessario invertire la rotta e restituire risorse ai Comuni, anche perché viviamo in un periodo in cui tutele e servizi andrebbero allargati e non ristretti».
Martella conclude: «I tagli non sono solo numeri, ma significano meno scuole sicure, meno servizi sociali, meno interventi di manutenzione. Non solo: la riduzione dei fondi per gli investimenti va a compromettere le azioni di messa in sicurezza e tutela idrogeologica. Il Governo sta di fatto strangolando i territori, costringendo i sindaci a una scelta odiosa e ingiusta: aumentare le tasse locali o ridurre le attività a favore della collettività. Questa campagna vuole essere uno strumento per sensibilizzare i cittadini e mobilitare le coscienze contro una manovra che impoverisce le comunità».
La campagna proseguirà nelle prossime settimane, con tappe dedicate ad ogni provincia, raccogliendo segnalazioni e testimonianze direttamente dai territori. Amministratori e cittadini potranno seguire e partecipare all’iniziativa attraverso il sito del PD Veneto: www.pdveneto.com/pagano-cittadini