“Ho scritto, assieme alle colleghe Rubinato, Rota e Narduolo, una lettera al Ministro Galletti e al Presidente Zaia perché prendano in esame la situazione del Consorzio di bonifica Adige Euganeo e lo sostengano economicamente al fine di garantire la sicurezza e gli interventi di ripristino idrogeologico necessari al territorio della Bassa Padovana, una delle aree più colpite da fenomeni alluvionali degli ultimi anni” lo afferma Laura Puppato. “Parlando con chi gestisce il Consorzio ho potuto vedere una situazione paradossale, con opere realizzate e mai pagate dalla regione per circa 11 milioni di euro. E’ chiaro che un certo rigore economico sia fondamentale, ma qui si rischia di ottenere l’effetto contrario, se il Consorzio non potrà proseguire l’opera di messa in sicurezza del territorio, i danni saranno via via più ingenti ogni volta che pioverà e per non spendere qualcosa in più in opere strutturali ora, finiremo per pagare cifre nettamente superiori nelle situazioni in cui la quantità di pioggia non troverà adeguato assorbimento” ha spiegato la senatrice, concludendo: “E’ un’area che è già stata colpita duramente e dove la crisi economica ha lasciato ancora ferite aperte, l’instabilità del Bacchiglione e altri fiumi, oltre che mettere a rischio l’integrità delle persone, mette molte aziende nell’impossibilità di ripartire, per questo abbiamo chiesto al Ministro di considerare la condizione di eccezionalità della situazione in Bassa Padovana e provvedere con un provvedimento economico ad hoc”
top of page
bottom of page