top of page

Autonomia, possibile solo in quadro di unità nazionale

Aggiornamento: 16 dic 2022


Il Pd veneto ha presentato il disegno di legge depositato al Senato lo scorso 31 ottobre, per l'attuazione dell'autonomia differenziata. Ad illustrare nei particolari i punti fondamentali del provvedimento il segretario regionale Andrea Martella e il responsabile del Forum Autonomie del partito, Ivo Rossi.


"L'autonomia è un processo che si può realizzare", ha spiegato Martella, "garantendo l'unità nazionale, stabilendo prima i livelli essenziali delle prestazioni, e mettendo da parte la richiesta, come quella avanzata dal Veneto, che prevede di trattenere i nove decimi di tributi riscossi a livello regionale, che è anticostituzionale e impraticabile, come lo è la contestuale attribuzione di quelle che sono state raccontate come le 23 materie spettanti".


È necessario che il Parlamento fornisca al Governo e alle Regioni un quadro unitario e coerente che definisca l’autonomia in un quadro intangibile di unità nazionale. Per questo, hanno spiegato Martella e Rossi, i livelli essenziali delle prestazioni (LEP) concernenti i diritti sociali e civili in tutto il territorio nazionale devono essere definiti prima delle attribuzione di competenze alle regioni e con questo disegno di legge noi proponiamo la scadenza di un anno dalla entrata in vigore della legge. Inoltre, il finanziamento delle funzioni attribuite a seguito di intesa deve avere come riferimento il superamento della spesa storica in favore dei cosiddetti fabbisogni standard.


"L'autonomia non è un fine, ma è un mezzo per garantire ai cittadini un'amministrazione più efficiente, per sburocratizzare e semplificare tanti processi decisionali. Se si smette con la propaganda e si entra nel merito, forse si può concretizzare l'autonomia. Quest'ultima si può realizzare partendo da qualche materia fondamentale, escludendo la scuola, che deve rimanere di competenza statale", ha concluso il segretario.


Scarica il disegno di legge sull'autonomia presentato dal PD al Senato



bottom of page